Attualmente sono in aumento le problematiche legate alla sfera sessuale. Si riscontra sempre maggiore difficoltà nel trovare una piena e soddisfacente armonia di coppia, in particolare, per problematiche legate a disfunzioni sessuali maschili e femminili, a causa anche di situazioni di infertilità e sterilità di natura psichica e non organica.
La consulenza sessuologica è volta a ridurre tali difficoltà attraverso la comprensione dei fattori scatenanti. Nella maggior parte dei casi le disfunzioni sessuali sono legate all’ansia individuale o a disfunzioni comunicative e relazionali all’interno della coppia.
Attraverso la consulenza sessuologica, il professionista aiuta la persona e la coppia a definire la difficoltà sessuale, a contestualizzarla all’interno del sistema valoriale della persona e ad individuare modalità di fronteggiamento e strategie di risoluzione. In alcune specifiche situazioni, successivamente alla fase valutativa, può essere necessario intraprendere un percorso di psicoterapia individuale o di coppia o l’invio al medico competente per accertamenti specifici, al fine di risolvere la problematica individuata.